Se inviti in Italia un amico o un parente dall’estero per un periodo massimo fino a 90 giorni come indicato dalla legge, puoi aiutare il tuo ospite a chiedere il Visto Turistico per l’Italia. Con la “domanda di Visto Turistico con Lettera d’Invito” sei tu che inviti un cittadino straniero a venire in Italia e quindi lui è per legge italiana il tuo ospite.
Il primo documento che ti serve è la Lettera ’Invito, la puoi Chiedere a noi: info@vistoturistico.it
Dovrai indicare tutti i tuoi dati personali e quelli del tuo ospite e le date esatte di arrivo e partenza dall'Italia del tuo ospite.
Al tuo ospite dovrai inviare la lettera d’invito compilata e firmata, la fideiussione e la polizza sanitaria. Contattaci per ottenere polizza e fideiussione.
Per la ricezione delle polizze dovete considerare 1/2 giorni lavorativi e riceverete tutto all’indirizzo che avete indicato nella e-mail, 3 copie di fideiussione e 3 copie della polizza sanitaria.
Invia la lettera d’invito originale firmata e completata al punto 4, la fotocopia di un tuo documento di identità, la fideiussione, la polizza sanitaria e la domanda di visto compilata e’ firmata. Ricordati anche della prenotazione del viaggio di andata e ritorno.
In Italia, se arriva da Stati non Shengen, il timbro che la polizia di frontiera sul passaporto/visto vale come dichiarazione di presenza. Se ospitata in una casa privata, entro 48 ore deve essere data comunicazione alla Polizia, se ospitata in hotel, esso procede a segnalare alla polizia.
Potete richiedere un visto Schengen da un minimo di 15 giorni ad un massimo di 3 mesi prima della data di viaggio prevista. Consigliamo ai richie
Per fare la fideiussione per visto turistico sono necessari 1. PERMESSO DI SOGGIORNO SE SCADUTO SERVE IL TAGLIANDO DI RINNOVO (solo nel caso d
Come si ottiene un visto turistico per l’ Italia? Che requisiti chiede l’ambasciata per l’ottenimento di un visto Schengen? Per entrare r
Per ottenere il Passaporto da martedì 24 giugno 2014 costa di più al rilascio, ma sparisce la tassa annuale, anche per chi ce l'ha già. La